Il finocchio è uno degli ortaggi ideali da consumare in maniera smisurata, per chi tiene alla propria forma fisica, perchè ha un ridotto contenuto calorico, è povero di grassi e ricco di fibre e di vitamine. Il soufflè di finocchi è abbastanza leggero ed è consigliato soprattutto in autunno. Ecco come preparare in maniera semplice e piuttosto rapida il soufflé di finocchi, una prelibatezza genuina, veloce e facile da cucinare.
Ingredienti:
- Conservate i gambi e la parte esterna di 3/4 finocchi
- 1uovo
- 70gr di farina
- 20 gr di burro
- 80 gr di Formaggio grattugiato
- 3/4 fettine di galbanino o provola affumicata
- 100ml di latte
- Noce moscata
- Sale pepe Q.B.
- 5 coquottine in terracotta
Preparazione:
In un pentolino a parte preparate la besciamella. Sciogliete il burro, aggiungete la farina e pian piano aggiungete il latte continuando a mescolare fino a quando non si addensa, senza fare grumi. Cuocete per 5 minuti circa e aggiungete infine sale e noce moscata.A questo punto togliete dal fuoco il pentolino e aggiungete il parmigiano e 1 tuorlo e mescolate il tutto per bene.
In un altro pentolino bollite per 5 minuti i finocchi con un po’ di sale.
Quando i finocchi saranno pronti, lasciateli raffreddare e tritateli con l’aiuto di un minipimer, oppure tagliateli a pezzi e aggiungeteli alla besciamella, al formaggio e ai pezzetti di galbanino o provola.
Prendete le coquottine in terracotta,imburratele e versate la crema ottenuta negli stampi e infornate a 200° per 15 minuti circa. I soufflé saranno pronti quando li vedrete dorati e leggermente gonfi. I tempi e la temperatura indicata sono relativi ad un forno elettrico, variateli a seconda delle caratteristiche del vostro forno, in questo modo sarete sicuri della cottura e non rischierete di bruciarli! Serviteli ora a tavola ancora caldi.